La conversazione artistica avviene esclusivamente davanti a opere originali ed è adeguata ai differenti gradi scolastici. Si intende stabilire un dialogo partendo dalle esperienze individuali dei partecipanti. In aggiunta, elementi interattivi durante la visita guidata offrono agli allievi un accesso sperimentale e sensoriale alle opere.
OFFERTE RELATIVE ALLE MOSTRE ATTUALI
Diego Giacometti 28.06.–09.11.2025 Esploriamo insieme l'opera di uno dei più originali designer di mobili del XX secolo. Diego Giacometti progettava mobili spesso decorati con piccole figure di animali o delicati motivi vegetali. Vedremo anche misteriosi gufi, cani, gatti e uccelli giocherelloni in gesso e bronzo – un mondo fantastico in cui immergersi. Leiko Ikemura. Il mare tra le montagne 23.08.–23.11.2025 Che aspetto ha una montagna che si muove come un'onda? Come si percepisce il mare quando continua a risuonare nella mente? Con interventi sottili e grandi proiezioni video, Leiko Ikemura trasforma l'esperienza dello spazio. I suoi dipinti e le sue sculture offrono uno sguardo intimo su natura, identità e origini. Ispirati dalle sue opere, allieve e allievi creano mondi visivi propri come espressione del loro paesaggio interiore. “A table” – Mostra annuale 14.12.–25.01.2026 La mostra offre una panoramica completa della produzione artistica attuale nel e dal Cantone dei Grigioni. Per una visita indipendente con la classe scolastica è disponibile la scatola per il gioco di ruolo «Tribunale artistico».
Ulteriori informazioni
Su appuntamento Lingua: tedesco, romancio (sursilvan), italiano Durata: 90 minuti Costi: per scuole dell'infanzia, scuole dell'obbligo, scuole medie e scuole professionali del Cantone dei Grigioni l'offerta è gratuita. Per scuole universitarie professionali e per classi extracantonali l'offerta costa 150 franchi (IVA esclusa/ingresso incluso).
Iscrizione PDF Modulo d'iscrizione per classi scolastiche
Indennità di viaggio PDF Indennità di viaggio per classi scolastiche
Regole da seguire PDF Regole da seguire per classi scolastiche
Informazioni e iscrizione kunstvermittlung@bkm.gr.ch T +41 81 257 28 72